
|
DISLIVELLO:
l'escursione si sviluppa con salita continua da 910 m. circa (parcheggio
immediatamente a valle di Tonno) ai 1402 m. della vetta, per un totale di
492 m. circa
ESPOSIZIONE: prevalentemente sud fino alla
linea spartiacque, che si raggiunge poco sotto la vetta; l'ultimo tratto di
sentiero si sviluppa su ampia cresta erbosa, orientata verso est o sud-est.
DIFFICOLTA':
E fino in vetta; da discesa sul versante sud si svolge su tracce di
sentiero, che terminano su balze rocciose a picco sulla valle Maira.
|
La vetta vista dal sentiero
d'accesso
Nell'immagine
a lato:
dalla vetta verso il golfo di Genova |
BREVE
DESCRIZIONE
Il monte Buio è una montagna dalle forme arrotondate che chiude verso
sud-ovest quell'arco di cime appenniniche che, iniziando dall'Ebro e
passando attraverso il Chiappo il Cavalmurone il Legnà e l'Antola,
raccoglie le sommità più alte dell'Appennino tra Liguria e Piemonte.
Oltre che sulle or ora ricordate montagne, che s'innalzano all'estremità
superiore dell'alessandrina val Borbera, il panorama spazia sul golfo di
Genova (è ben visibile il mare) e, nelle giornate più limpide,
sull'intero arco alpino piemontese e valdostano, dalle Alpi Liguri al
Monte Rosa e anche oltre, fino alle Alpi Centrali. L'escursione si svolge
su evidente sentiero, che sale deciso nel bosco di faggi, ciliegi e altre
latifoglie; interessante è anche il piccolo borgo di Tonno, tre le cui
case in pietra si aprono piacevoli scorci dal sapore certo montano ma con
evidenti sfumature mediterranee. La vetta appare soltanto dall'ultimo
tratto dell'itinerario, facilmente individuabile per la presenza di una
grande croce metallica, posta sul punto culminante negli anni '50 dal
Gruppo Escursionistico di Busalla, importante località industriale della
valle Scrivia. Per la sua localizzazione, il percorso è consigliato in
primavera e autunno: in assenza o in modesta presenza di neve,
l'itinerario può essere percorso con soddisfazione anche nelle limpide
giornate invernali.
Claudio
Trova & Giuliano Tomasetti
torna
a IN VETTA !
|